
Il 10 aprile 2025, durante il tempo di Quaresima, l’Arcidiocesi di Catania ha proposto un momento di riflessione al Santuario di San Michele Arcangelo ai Minoriti, grazie al contributo degli studenti dell’Istituto “Francesca Morvillo”.
Sei alunni hanno letto alcuni testi poetici di Mario Luzi, tratti dalla sua Via Crucis scritta per il Venerdì Santo del 1999, meditazione proposta allora alla presenza di Giovanni Paolo II. Le letture, curate e coinvolgenti, sono state accompagnate dal violoncello di Caterina Longhitano, che ha scandito i passaggi del testo con una musica intensa.
A completare il percorso, le opere realizzate da altri studenti dell’istituto: una pittura raffigurante la Deposizione di Cristo e alcune sculture ispirate ai momenti della Passione. Una serie di tavole contemporanee sulla Via Crucis, realizzate da uno studente, è stata collocata lungo le navate del Santuario.
L’iniziativa ha messo in dialogo linguaggi diversi – poesia, musica, arti visive – offrendo uno spazio di ascolto. I giovani coinvolti hanno mostrato attenzione e maturità, sostenuti dai docenti che li hanno accompagnati nella preparazione.
Le opere saranno visibili nel Santuario fino al 27 aprile 2025.
