Mompileri – Un’onda di fedeli provenienti da tutta la diocesi ha riempito la spianata del Santuario della Madonna della Sciara per il consueto pellegrinaggio annuale. La cerimonia, guidata dall’arcivescovo monsignor Luigi Renna insieme ai parroci e sacerdoti della diocesi, è stata un momento di intensa […]
Diocesi NewsMusica, risate gioiose, il rumore di un pallone che rimbalza: questa è l’atmosfera che si respira non appena si varca la soglia dell’oratorio San Filippo Neri, storico oratorio situato in via teatro Greco. “Qui, attraverso l’interazione con gli animatori e con i loro coetanei, i […]
DiocesiIl 1° maggio si è concluso nel cuore di Roma, nella chiesa di S. Maria dell’Odigitria dei Siciliani, un pezzo dell’Isolanell’Urbe, dove abbiamo partecipato alla Celebrazione dei Vespri, accolti dal Primicerio e dai nostri fratelli e sorelle che vivono o studiano a Roma. Il 2 […]
Diocesi News«Non ci sarà pace nel mondo finché non ci sarà pace a Gerusalemme» soleva ripetere spesso il professor Giorgio La Pira, il “sindaco santo” di Firenze. E questo sarebbe possibile soltanto quando saranno superati gli “screzi” e le lacerazioni tra quei popoli, figli di Abramo, […]
CulturaL’ultimo libro di don Giussani, a cura di Davide Prosperi, raccoglie discorsi e lezioni dal 1968 al 1970. Sarà presentato il 24 gennaio alle 19,30 a Catania al Museo Diocesano Accade, ed ormai è raro, di leggere testi che spiazzano, che provocano il cuore perché […]
CulturaAl termine della catechesi dell’arcivescovo Renna del mercoledì 15 gennaio in preparazione alla festa di sant’Agata c’è stata una sorpresa: è stata riaperta al culto e benedetta la cappella del Santissimo Crocifisso, recentemente restaurata grazie al programma “Restituzioni”, ideato e curato da Intesa Sanpaolo. Il […]
MomentiÈ stato redatto appena qualche giorno fa dal Cantiere per Catania, che raggruppa enti del terzo settore (cooperative, enti non profit, imprese sociali, opere educative), associazioni, movimenti, esponenti del mondo accademico, economico, della società civile e del volontariato, il documento “Assieme, per San Cristoforo” che […]
MomentiNella splendida cornice della Chiesa di San Biagio in Sant’Agata alla Fornace, edificata per volontà dell’arcivescovo mons. Andrea Riggio subito dopo il terremoto del 1693 intorno alla fornace in cui Agata subì il martirio, domenica 12 gennaio si è tenuto il Concerto di apertura dei […]
Momentidi Salvatore Maria Calogero I primi documenti che descrivono lo svolgimento della festa di Sant’Agata a Catania sono il cerimoniale scritto nel 1522 da Alvaro Paternò e le memorie storiche della città di Catania pubblicate dal militellese Pietro Carrera nel 1641. Nel Liber cerimoniarum et […]
CulturaNel corso della conferenza stampa del 16 gennaio in Cattedrale, sono stati presentati alcuni dei progetti e delle attività che caratterizzeranno le celebrazioni di Sant’Agata nell’Anno Santo 2025.“Sant’Agata segno di speranza e libertà in Cristo”, si legge nell’agenda che racchiude tutti gli appuntamenti in preparazione […]
MomentiMartedì 28 gennaio alle ore 18 in Cattedrale a Catania si terrà il Giubileo dei giornalisti e degli operatori della Comunicazione. Sarà un momento di preghiera e di riflessione che troverà il suo culmine nella concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna. […]
MomentiNel messaggio dei vescovi italiani per questa giornata il punto di partenza è la testimonianza di Etty Hillesum, una giovane ebrea che ha fatto l’esperienza del campo di concentramento. Scriveva Etty: “Se noi salveremo i nostri corpi e basta dai campi di prigionia, sarà troppo […]
Momenti“La Croce è la nostra speranza, anzi ne è la sorgente, e il martirio è l’esempio più grande di come si spera nel Signore”. Si è sviluppata su questo tema la catechesi dell’arcivescovo Luigi Renna mercoledì 15 gennaio in Cattedrale in preparazione alla festa di […]
Momenti News