di Giuseppe Adernò Nel terzo giorno del triduo che precede l’avvio dei solenni festeggiamenti in onore della Santa Patrona, nel Duomo di Catania ha celebrato la liturgia S. Ecc. Mons. Antonino Raspanti, Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana e Vescovo di Acireale. Come ha detto l’Arcivescovo […]
Diocesi Momentidi Giuseppe Adernò Durante il triduo agatino la catechesi dell’Arcivescovo Mons. Luigi Renna ha coinvolto nel primo giorno le donne operate al seno, che in Sant’Agata trovano la forza per superare le sofferenze e il disagio della malattia e poi ancora le famiglie, le mamme […]
Diocesi Momentidi Giuseppe Adernò L’ultima domenica di gennaio i festeggiamenti agatini registrano significativi eventi ed il programma serale prevede la Celebrazione Eucaristica presso la chiesa di Sant’Agata al carcere dove l’Arcivescovo al suono festoso delle campane ha portato la reliquia del sacro velo. Dopo una devota […]
Diocesi MomentiIn un mondo che naviga tra l’emergenza educativa e un crescente “analfabetismo” dei sentimenti, l’Ufficio per la Pastorale Scolastica, Guidato da Marco Pappalardo e l’Ufficio Per l’IRC, guidato da Roberto Mangiagli, hanno organizzando un convegno dal titolo “Ed io avrò cura di te”. L’evento, che […]
MomentiSi discute del futuro dell’ambiente a Paternò, che il 2 Marzo nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico Statale G.Russo, ha ospitato il terzo incontro del seminario di formazione all’impegno sociale e politico, che ha avuto come tema “ambiente e partecipazione: le comunità energetiche rinnovabili”. D’altronde il […]
NewsC’è un filo rosso che lega in modo emblematico la recente scomparsa in Russia di Aleksej Navalny alla riflessione che Papa Francesco ha consegnato nel suo messaggio per la Quaresima: “Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà”. Deserto (dal latino “abbandonato”), luogo dell’abbandono, mare […]
CulturaUna teca. Dei fiori e una candela accesa. Una camicia macchiata di sangue, il sangue di Rosario Livatino, testimone laico in una terra, quella di Sicilia, in cui arrendersi e girarsi dall’altra parte sembrava essere la legge silenziosa che ammorbava le coscienze degli ignavi, di […]
MomentiLa Diocesi di Catania si prepara a un evento di profondo significato spirituale che coinvolge i ministranti. Con l’avvicinarsi della Pasqua, momento culminante dell’anno liturgico, la Diocesi ha rilasciato una guida speciale intitolata “Chiamati a Purificarci,” destinata a preparare i cuori e le menti dei […]
Diocesi“Finché c’è vita ci sono domande e noi non ci rassegniamo ad uno dei mali che attanaglia l’umanità e vogliamo interrogarci: perché la guerra?” Queste le parole di Mons. Luigi Renna sulla catechesi dedicata alla guerra con la quale ha dato inizio al ciclo di […]
MomentiLa Commissione parlamentare d’inchiesta sulle Periferie in visita a Catania. Ecco cosa è emerso nel viaggio a Librino, San Giorgio, Fossa Creta e San Cristoforo Nell’ambito di un progetto governativo nato di recente e mirato alla riqualificazione delle periferie urbane più a rischio, la Commissione […]
ScuolaI filosofi medioevali insegnavano che prima di aprire una discussione su un argomento, occorreva chiarire il significato dei termini della questione (ovvero explicatio terminorum), diversamente ci sarebbe stato il pericolo di incorrere in molteplici equivoci che avrebbero reso vano il confronto. Così, mi sembra, che […]
L'InterventoL’intenso messaggio che papa Francesco ha donato alla Chiesa per la Quaresima del 2024 è ricco di spunti meditativi, di esortazioni, di esperienze consegnate.Per i lettori di Prospettive è stato chiesto a noi contemplative una messa a fuoco su un punto nevralgico del messaggio: «È […]
L'InterventoDal 24 febbraio la Rete di accoglienza sanitaria della Caritas diocesana si è rinnovata: in presenza dell’arcivescovo Luigi Renna e del direttore diocesano, don Nuccio Puglisi, è stato inaugurato il nuovo ambulatorio collegato all’Help Center di Piazza Giovanni XXIII. I locali sono stati concessi in […]
News