di Giuseppe Adernò Al termine della solenne liturgia del Venerdì Santo, presieduta in Cattedrale dall’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, arricchita dalla lettura del Passio, la preghiera universale, l’adorazione della croce e la comunione Eucaristica, ha avuto luogo una particolare meditazione – processione – Via Crucis per […]
DiocesiAlla vigilia di Pasqua l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna ha consegnato ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa il messaggio augurale alla città e all’Arcidiocesi per la Pasqua. Nell’incontro, introdotto da Don Giuseppe Longo, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali, l’Arcivescovo ha dato lettura […]
Diocesi L'InterventoDopo aver celebrato in mattinata la solenne Messa Crismale, al vespro l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna è ritornato in Cattedrale per presiedere la concelebrazione della S. Messa stazionale nella Cena del Signore, inizio del Triduo Pasquale, in sintonia con i divini misteri commemorati: l’istituzione dell’Eucarestia e […]
DiocesiL’arcivescovo di Catania lo aveva comunicato con gioia: la ventesima edizione del Festival Biblico quest’anno, per la prima volta, sarebbe approdata a Catania. Il tema: l’Agape, l’amore oblativo di Dio cuore pulsante di tutta la Rivelazione. Vogliamo ritornare sull’incontro denominato Un Amore Credibile. Marco Pappalardo […]
MomentiDopo Belpasso, prosegue in Sicilia il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa: dal 15 al 18 maggio sarà a Gravina di Catania(CT), in arcidiocesi di Catania, nella parrocchia Sant’Antonio da Padova. Spiega il parroco don Filippo Maria Rapisarda: “Questo sarà un momento […]
Momentidi Ludovica Maria Oliveri L’Unione Europea, l’Europa come sinteticamente viene chiamata, è un essere mitologico, il Leviatano, che dall’alto ci opprime con le sue norme o è un organismo partecipativo in cui vengono prese decisioni a vantaggio di noi cittadini europei? A questa e a […]
L'InterventoIn queste settimane l’opinione pubblica è divisa in due fazioni: chi ritiene tutti gli israeliani guerrafondai senza scrupoli, mietitori di decine di migliaia di innocenti vittime (molti bambini), insaziabili occupatori dei territori altrui, e per questo illegittimi; chi, dall’altro lato, pensa le stesse cose dei palestinesi, attribuendo […]
MomentiGorgia da Lentini (483-373 a.C) giungeva all’apice della sua filosofia scrivendo: “Nulla è”. Senza scomodare troppo il pensiero gorgiano, questa impronta nichilistica sembra oggi contraddistinguere la politica nostrana, e ancor più, in questa tornata elettorale per il Parlamento europeo. Infatti, qualcuno è riuscito a capire […]
L'Intervento“In alcuni posti strappiamo la scritta press dal giubbotto perché per il cecchino il giornalista è un trofeo”. L’inviato di guerra di Avvenire dialoga a cuore aperto con undici giovani aspiranti giornalisti Com’è nata l’idea di essere giornalista? “Ho una visione utopistica e romantica del […]
Momenti NewsE’ stato pubblicato, qualche settimana fa, dall’ISTAT il Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) 2024, giunto oramai alla sua XI edizione. Questo appuntamento annuale offre l’opportunità di osservare la situazione socio-economica del nostro Paese da una prospettiva ampia, che non si basa solamente sull’andamento […]
L'Intervento“Giuseppina Faro è stata la santa della porta accanto”. Così l’ha definita l’arcivescovo di Catania monsignor Luigi Renna, che per l’Ascensione nella Basilica di Santa Caterina Alessandrina a Pedara ha presieduto una concelebrazione eucaristica ricordando il 153° anniversario della morte di Giuseppina. “Casa Faro – […]
Momenti“Io vengo dal giornalismo di strada e nasco come cronista, per me la formazione di un giornalista viene dal fare, battete ferro fin da subito e non aspettate di finire il percorso di laurea per iniziare”. Daniela Pozzoli, caporedattrice di “Avvenire” si racconta durante una […]
MomentiMusica, risate gioiose, il rumore di un pallone che rimbalza: questa è l’atmosfera che si respira non appena si varca la soglia dell’oratorio San Filippo Neri, storico oratorio situato in via teatro Greco. “Qui, attraverso l’interazione con gli animatori e con i loro coetanei, i […]
Diocesi