L’Arcivescovo Mons. Luigi Renna: “Col Vaticano II la Chiesa ha ripensato se stessa, mettendo al centro il popolo di Dio. La Gaudium et Spes delinea non una Chiesa che si contrappone al mondo ma che vuole dialogare con esso, nella reciprocità”. L’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, […]
Diocesidi Giuseppe Adernò Con la partecipazione di diverse associazioni ambientaliste, del movimento “Laudato sii”. degli uffici di pastorale e delle aggregazioni laicali, è stato presentato il 5 maggio presso il teatro dell’Istituto Maria Ausiliatrice, il docufilm THE LETTER a commento visivo ed esperienziale della lettera […]
Cultura Diocesia cura di Giuseppe Adernò È stata rilasciata da Mons. Salvatore Genchi, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Catania, una breve intervista per la nostra testata per un bilancio del ministero al servizio della Chiesa nella lieta ricorrenza del Suo 50° di Sacerdozio. La ricorrenza del 50° […]
Diocesi MomentiIl 4 giugno scorso si è concluso il progetto Amici di Rosso Malpelo fortemente voluto e supportato dall’Arcidiocesi di Catania. La festa conclusiva si è svolta presso i locali dell’istituto salesiano San Francesco di Sales ed ha visto protagonisti tanti adolescenti provenienti da alcune scuole […]
MomentiGiuseppe Adernò – ex preside, e giornalista – ha curato la raccolta e la pubblicazione dell’ultimo manoscritto della pedagogista e scrittrice catanese sr Rosetta Calì, scomparsa nel febbraio 2020. Il saggio è stato presentato presso l’Istituto Salesiano Maria Ausiliatrice di Catania nell’ambito del progetto “Maggio […]
CulturaÈ Luigi Pirandello e le sue maschere l’icona protagonista della dodicesima edizione del festival siciliano più atteso dagli amanti dei fumetti. Anche quest’anno l’Arcidiocesi di Catania entra con un suo stand all’interno delle Ciminiere, in quello che ormai da 12 anni è diventato uno dei […]
Momenti NewsL’arcidiocesi di Catania è presente all’EtnaComics da diverse edizioni. Quest’anno lo è con uno stand nell’area Comics, dove oltre alla libreria San Paolo sono presenti le redazioni di Prospettive e Avvenire Catania, sempre pronte a raccontarvi il festival dall’interno, presentarvi le loro pagine, Popotus – inserto settimanale di “Avvenire” rivolto ai piccoli lettori – e le loro iniziative.
Cultura Momenti NewsEtna Comics è giunto al giro di boa, le giornate della kermesse scorrono in un battito di ciglia e riempiono i cuori dei visitatori della manifestazione, che già dalla mattina popolano il centro fieristico Le Ciminiere. È sempre emozionante incontrarli, come lo è passare tra […]
MomentiNella Basilica Cattedrale Sant’Agata V.M. di Catania si è svolta la conferenza di presentazione del nuovo libro del dott. Nicolò Fiorenza, giovane storico dell’arte che recentemente ha ricevuto l’incarico di ispettore regionale onorario della Sicilia dall’Assessorato regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana. L’evento, organizzato […]
MomentiÈ stato di recente siglato l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione tra il Governo e la Regione Siciliana, in cui si individuano gli ambiti di intervento e i relativi importi da finanziare sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per la programmazione […]
ScuolaAnche l’Arcidiocesi di Catania, come da ormai diversi anni, è presente all’edizione 2024 del “Festival internazionale del fumetto e della cultura pop”, meglio conosciuto come “Etnacomics”. Da dodici anni il centro fieristico delle Ciminiere di Catania attrae per più giorni circa 90 mila appassionati della nona arte, di giochi e videogiochi, amanti del fantasy e del cosplay, famiglie dove la passione per vari personaggi entrati da tempo nell’immaginario collettivo – come gli eroi Marvel, i nostrani della Bonelli, gli intramontabili personaggi Disney – si tramanda da genitori a figli.
Momenti News“Occorre tornare a guardare ai problemi reali della gente e non fermarsi sulle dottrine che dividono. Tornare a prendersi cura gli uni degli altri. Non si potrà fare tutto. Ma si può dare a pensare con uno sguardo concreto, che attivi le persone e le […]
Diocesi MomentiNella chiesa di Santa Barbara a Paternò, il 1° giugno si è tenuto l’incontro “Lauda Sion Salvatorem”, che ha visto riunite le corali della diocesi di Catania. L’incontro, organizzato dall’Ufficio Liturgico diocesano – Sezione Musica Sacra, è stato guidato dal maestro Mons. Marco Frisina, consultore […]
Momenti