di Don Pasquale Munzone Nella cornice del mese di maggio legato per antichissima tradizione dalla devozione alla Vergine Maria, la comunità parrocchiale di Santa Maria della Mercede ha vissuto un’intensa settimana mariana dal 6 al 13 con la presenza del Simulacro della Madonna della Sciara […]
Diocesi MomentiL’Arcivescovo Mons. Luigi Renna ha provveduto ad effettuare diverse nomine, in un contesto di riorganizzazione del Clero diocesano. Di seguito la comunicazione del Cancelliere Don Ottavio Musumeci: in data 13 maggio 2023, il Rev.do fr. FRANCESCO LA VECCHIA O.P. Cappellano dell’Aeroporto Civile “Vincenzo Bellini” di […]
Diocesidi Don Antonio De Maria Si è svolto presso il Palazzo della Cultura di Catania il 10 maggio, un incontro dal notevole valore propositivo, nell’ambito del Festival della Comunicazione, dedicato a temi urgenti e di grande attualità dal titolo: Parlare col cuore nel raccontare la […]
Cultura Diocesi MomentidI don Nuccio Puglisi* Parlare di Caritas potrebbe sembrare l’occasione di ripetere sempre le stesse cose: in effetti, chi ignora tutti i problemi che strutturano il nostro ambiente urbano e sociale? Tutti sanno cosa sono i “poveri” (categoria oggi più che mai estesa quanto sempre […]
MomentiIl 18 giugno 1944, a pochi giorni dallo sbarco in Normandia, a Roma per opera del prof. Gesualdo Nosengo, primo docente di Religione laico, a conclusione di un corso di lezioni sulla pedagogia di Gesù Maestro, è stata fondata l’Unione cattolica degli Insegnanti. La sigla […]
ScuolaTutte le poesie sono atti d’amore, e di fede. Parole di Raymond Carver che riecheggiano ancora oggi e provano a suggerirci qualcosa di vero intorno alla natura di quel misterioso fenomeno umanocheè l’arte della parola chiamata poesia. Parole che accadono e inquietano perché non lasciano […]
Culturadi Piero Quinci Il cammino ecumenico a Catania si arricchisce nella condivisione della vita e delle iniziative proposte dalle singole Chiese, come l’evento straordinario di “Expo& Note” promosso dalla Comunità Evangelica Luterana di Sicilia. L’evento, con il patrocinio del Ministero Tedesco della Cultura e in […]
MomentiChiara Crisci, 37 anni, originaria di Palagonia, negli ultimi due anni ha aperto il blog “Tornare in Sicilia” dove ha raccolto tante storie di giovani rientrati. Con il tempo il suo blog si è trasformato in una community di circa trecento persone.
L'Interventodi Marco Pappalardo * Non che prima non sia stato un vostro dovere mettercela tutta, ma gli esami di maturità sono la prima vera prova di studio e, per molti, anche di vita. Siete entrati nella scuola che eravate poco più che bambini con numerose […]
L'Interventodi Luigi Renna, arcivescovo La carità è una delle virtù teologali; è quella “che rimane”, afferma San Paolo, ed ha un inno ricco di aggettivi che ne esaltano la bellezza (cf I Cor 13,). E da cinquant’anni, nella Chiesa di Catania, come in tutta Italia, […]
L'Intervento NewsLe recenti elezioni europee hanno dimostrato che, in Italia, il partito di maggioranza è l’astensionismo, andando, purtroppo, oltre le previsioni dei sondaggi di Demopolis che prevedevano 20 milioni che dichiaravano di non andare a votare e altri 4 milioni di indecisi. Infatti sono stati ben […]
L'InterventoCi saranno anche le storie dei giovani che ritornano a Catania per lavorare: una progettista sociale, un architetto inventatosi illustratore e un astrofisico raccontano la loro avventura all’estero o nel nord Italia e la scelta di tornare nella loro terra per dare un contributo alla […]
Momentidi Lorena Papotto e Melania Spedaletti Oltre 250 studenti delle classi del triennio si sono ritrovati, giovedì 30 maggio, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Benedetto Radice” di Bronte, insieme all’Arcivescovo Metropolita di Catania, Mons. Luigi Renna, per dialogare su svariati temi attuali, affrontando tematiche importanti come […]
Momenti Scuola