“Si chiude la porta santa, ma si apre la strada della missione”. Con queste parole l’arcivescovo di Catania mons. Luigi Renna ha dato compimento all’anno giubilare del Santuario della Madonna della Sciara a Mompileri e indicato il cammino per il nuovo tempo che si apre. […]
Diocesidi Francesca Novelli “Miglioramento dell’accessibilità fisica e culturale al patrimonio barocco catanese. Abbattimento delle barriere architettoniche e valorizzazione multimediale”. Così l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, sintetizza le novità del Museo diocesano di Catania, dopo la riapertura a conclusione degli interventi di restauro. Il rinnovo […]
Diocesidi Antonietta Pace Sabato 6 gennaio 2024 – Epifania del Signore – l’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, ritornerà al Santuario della Madonna della Sciara di Mompileri a Mascalucia, per chiudere il Giubileo Mariano. Alle 10,30, l’arcivescovo presiederà la solenne concelebrazione eucaristica al termine della […]
Diocesi“La pietà verso i nostri defunti ci porta nei cimiteri per pregare, per deporre un fiore, per ricordare il bene che i nostri cari ci hanno fatto. Nello stesso giorno visitiamo i cimiteri di guerra, così numerosi in un territorio come il nostro, che è […]
DiocesiL’Anno Santo si aprirà in diocesi di Catania il prossimo 29 dicembre alle ore 17.00. In quel giorno una processione partirà dalla Collegiata verso la Cattedrale in cui si terrà la liturgia di apertura del giubileo, con la Santa Messa. Quel giorno sarà presente in […]
Diocesi NewsMolte le buone pratiche già in atto per contrastare la piaga della dispersione scolastica. Se ne è parlato anche al convegno nazionale del 3 ottobre nella Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica. Dai diversi esperti presenti al forum si è voluta […]
MomentiL’arcidiocesi di Catania ricorda i trent’anni dalla visita pastorale di Giovanni Paolo II in città con un convegno, che si terrà al Museo diocesano domenica 3 novembre alle ore 19:00, e con una concelebrazione eucaristica che avrà luogo in Cattedrale lunedì 4 novembre alle ore […]
Momenti News“Levate la polvere dai palchi, portiamo avanti il talento dei nostri giovani perché è così che la storia continua” così l’arcivescovo Renna apre la terza edizione del Festival delle Parrocchie. “Insieme è più bello” questo è il nome dell’evento che si è rivelato non solo […]
Momenti NewsLa società della neve è un film basato sul disastro aereo delle Ande del 13 agosto 1972, disastro in cui un aereo noleggiato da una squadra di Rugby urugayana diretta in Cile si schianta sulla cordigliera delle Ande. Il risultato di ciò sono 29 sopravvissuti […]
MomentiCatania e la sua provincia sono tra le prime città in Italia per dispersione scolastica. Siamo andati a trovare Padre Giosuè Messina, parroco della chiesa M.SS. dell’Angelo Annunziata di Biancavilla, che da diversi anni offre un servizio di doposcuola aperto a chi ne ha bisogno. […]
Momenti«Un giornalista è un artigiano: fare questo mestiere è come produrre un paio di scarpe su misura». Descrive e interpreta in questo modo il suo lavoro Marco Ascione, capo della redazione politica del “Corriere della Sera” raccontandosi, seduto al tavolo di un bar catanese, a […]
Momentidi Romano Romano Rosalba Piazza, deceduta nei giorni scorsi, è stata docente all’Università di Catania. Poi, ha dedicato i suoi studi storici alle civiltà precolombiane e all’evangelizzazione della Nuova Spagna. Ha lavorato in Guatemala e vissuto quasi sempre in Messico a San Cristobal e a Città […]
MomentiNel cuore di Pedara vi è un luogo che incarna la compassione e la dedizione verso il prossimo: la Domus Caritatis. Questo centro, dedicato alla memoria di Giuseppina Faro, è molto più di un semplice edificio; è un simbolo di speranza e solidarietà per tutta […]
Momenti