Quest’anno l’arcidiocesi di Catania ospiterà, per il suo secondo ciclo, la “Piccola Scuola di Sinodalità”. Dal 19 febbraio al 18 marzo, ogni lunedì alle 19, nella Basilica Cattedrale di Sant’Agata si terranno gli incontri gratuiti organizzati dalla Fondazione per le scienze religiose. La Piccola Scuola […]
DiocesiCon il rientro del Busto Reliquario nella Cattedrale di Catania , il 6 febbraio alle ore 12 circa, per molti “cittadini” si è conclusa la Festa di Sant’Agata. Una delle edizioni più partecipate di sempre, sia nelle varie celebrazioni religiose che nella processione tra le […]
DiocesiNei giorni delle celebrazioni in onore della nostra patrona Sant’Agata, il nostro Arcivescovo, Mons. Luigi Renna, nei suoi molteplici interventi, ha sottolineato che solo la carità può salvare la nostra Città. In particolare, la mattina del 6 febbraio, in una Cattedrale gremita dalla folla dei […]
DiocesiDopo gli ottimi risultati riscossi nella prima edizione, l’Ufficio delle comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Catania ha riproposto il corso di formazione per animatori della comunicazione: “Divulgatori di buone notizie attraverso podcast e video”. Venti gli iscritti, selezionati tramite la partecipazione ad un bando: da studenti […]
Diocesidi don Giuseppe Raciti* Anche il Giubileo 2025 ha il suo logo. Esso è rappresentato da quattro figure stilizzate, ad indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Una figura abbracciata all’altra, per richiamare la solidarietà e la fratellanza che devono legare i popoli fra […]
Momenti“Il bene comune è un fine a cui tendere con l’impegno di ciascuno, non può essere un’azione solitaria.” Con queste parole Daniela Palledinetti, avvocato e direttrice dell’Ufficio Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi di Chieti-Vasto, si è aperta una riflessione profonda che ha caratterizzato la […]
News«Comunione, impegno, efficacia, speranza», quattro parole che sintetizzano il lavoro e gli obiettivi che da sempre contraddistinguono – e devono continuare a contraddistinguere – l’impegno dei Santuari italiani.Ruota attorno a queste parole l’intervento che il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha […]
Diocesi L'InterventoNel cuore del Museo Diocesano, l’incontro promosso dal Cantiere per Catania ha acceso i riflettori su “Catania 2030”, il Piano Urbanistico Generale che mira a tracciare le basi per trasformare la città in un modello di sostenibilità e innovazione. Le linee guida del progetto, recentemente […]
MomentiL’uomo è più sé stesso quando in lui la gioia è fondamentale. Parola di G. K. Chesterton, autore controcorrente che non le manda a dire ad una certa mentalità ancora dominante che si manifesta attraverso derive estreme come lo scientismo dilagante e il razionalismo esasperato. […]
MomentiDal 2004, grazie all’impegno della Ong catanese Cope, il progetto “Sisi ni kesho – Noi siamo il futuro” opera in Tanzania per offrire un rifugio e una nuova speranza a bambini orfani e vulnerabili. Situato nel villaggio di Nyololo, il Centro accoglie piccoli tra gli […]
Momentidi Alfio Pennisi Sulla prima Assemblea Sinodale della Chiesa italiana tanto è stato detto, anche su queste pagine: tre giorni di lavoro, dal 15 al 17 di questo mese, nella prestigiosa e immensa Basilica di San Paolo fuori le mura; 943 partecipanti (rappresentanti di tutte […]
Momentidi don Giuseppe Raciti* Sono trascorsi venticinque anni dal grande Giubileo del 2000 in cui il papa San Giovanni Paolo II invitava tutta la Chiesa a celebrare il giubileo, nello storico passaggio dal secondo al terzo millennio dell’era cristiana. Esso fu un grande evento di […]
Momenti«È la gratitudine che genera operosità»: questa frase di don Luigi Giussani campeggia sopra l’ingresso del magazzino del Banco Alimentare della Sicilia. Sono quasi le due di notte quando la rileggo, prima di uscire e tornare a casa dopo un lungo (ma intenso) sabato di […]
Momenti