
Si rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni l’iniziativa che la Chiesa Cattolica, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha lanciato per formare giovani content creators.
L’obiettivo, come si evince dalla pagina ufficiale del progetto Shine to Share, è quello di permettere ai 100 selezionati di esprimere al meglio la propria vocazione e creatività e trasformarle in un valore per la Chiesa, attraverso contenuti social di qualità. Al termine della formazione ne saranno selezionati 20 (uno per ogni regione d’Italia) disponibili a diventare i futuri “testimoni” o Ambassador delle tante iniziative della Chiesa Cattolica da condividere sui social network della CEI.
Il progetto si rivolge principalmente a giovani italiani volenterosi di mettersi in gioco, che seguono un’esperienza di fede all’interno della propria parrocchia o di oratori, associazioni o movimenti cattolici.
Come partecipare
Le iscrizioni sono aperte dallo scorso lunedì 17 marzo e si chiuderanno domenica 6 aprile: entro la scadenza il candidato dovrà registrarsi sul sito www.shinetoshare.chiesacattolica.it compilando il modulo di iscrizione, realizzare un video (formato reel) inerente ad un’esperienza vissuta in prima persona all’interno della Chiesa (per esempio, il racconto di una giornata di volontariato trascorsa in parrocchia o nel territorio, di una attività vissuta con il gruppo di appartenenza, un torneo sportivo organizzato in oratorio, di un pellegrinaggio che ha unito giovani e famiglie, di un momento di spiritualità particolarmente significativo, di una giornata mondiale della gioventù…).
Il video dovrà durare tra i 40 secondi e il minuto e – come si legge nel regolamento ufficiale – «non sarà solo la testimonianza concreta di quello che è lo spirito del servizio, ma anche una grande opportunità per lo scambio di esperienze e best practices (buone pratiche).
Il filmato dovrà essere caricato nella piattaforma di cui sopra, descritto con alcune parole chiave che ne sintetizzino il contenuto.
Entro il 27 aprile una giuria di qualità composta dalla CEI e dai suoi delegati selezionerà 100 candidati seguendo criteri di contenuto e valori espressi, tecnica e creatività.
Dopo la selezione
I 100 “vincitori” parteciperanno poi ad un corso di formazione online di 36 ore, organizzato dall’Università Cattolica, che terminerà con 4 giorni presso il Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi di Seveso dal giorno 23 giugno 2025 al 26 giugno 2025. Il corso avrà l’obiettivo di consentire a giovani l’opportunità di affrontare l’uso dei social network in modo competente e – in prospettiva – professionale coerente con i valori e la missione della Chiesa cattolica. Tutti i costi saranno a carico della CEI.
I selezionati avranno inoltre l’opportunità di partecipare ad alcuni eventi del Giubileo dei giovani a Roma, nelle giornate del 30 e 31 luglio. Durante l’evento, i partecipanti dovranno realizzare contenuti video in formato reel, raccontando l’esperienza e le emozioni vissute attraverso uno “storytelling” autentico. I video dovranno essere condivisi sui propri account social utilizzando l’hashtag #shareyourshine e caricati sul sito del progetto. Anche in questo caso, tutte le spese verranno coperte dalla CEI.
Per maggiori informazioni: www.shinetoshare.chiesacattolica.it