di Marco Pappalardo

La ventunesima edizione del “Festival Biblico”, che si terrà a Catania dal 16 al 18 maggio 2025, lancia un concorso musicale rivolto a giovani cantautori, gruppi musicali e cori giovanili non professionisti. Il tema di quest’anno, ruota attorno al Libro dei Salmi, un testo ricco e complesso che rappresenta un viaggio spirituale e umano attraverso le varie sfumature dell’esperienza esistenziale. Il concorso invita i partecipanti a riflettere sul profondo significato dei Salmi, da sempre una fonte di speranza e di incontro con l’Infinito. Quest’edizione si propone di esplorare in modo particolare quei Salmi che, partendo dalle difficoltà e dalle prove dell’esistenza, conducono alla salvezza, donando nuova speranza e rivelando la forza di un incontro.

I concorrenti (18-30 anni) devono presentare brani inediti

 I partecipanti devono essere residenti nel territorio dell’Arcidiocesi di Catania e avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. I brani ammessi dovranno essere inediti, sia dal punto di vista musicale che del testo, scritti in lingua italiana e non superiori ai 4 minuti di durata. La canzone dovrà essere ispirata al tema del Festival Biblico, con particolare attenzione ai Salmi che trattano della caduta, delle difficoltà della vita e del cammino verso la salvezza attraverso un incontro che rinnova la speranza. Saranno ammessi alla fase finale solo i brani che rispetteranno il tema e lo spirito del concorso, in sintonia con i valori universali di speranza e riflessione.

Il 31 marzo il termine per le iscrizioni

Il Concorso è completamente gratuito e si articolerà in diverse fasi: iscrizioni entro il 31 marzo (modulo al linkhttps://forms.gle/5f7rHfoJCDfw6FDx8), invio della canzone entro il 10 aprile, serata finale il 18 maggio 2025, presso il Salone-Teatro della Parrocchia “San Luigi” in Viale Mario Rapisardi 230, Catania. Durante questa serata, i finalisti si esibiranno dal vivo e la Giuria di esperti esprimerà il proprio giudizio, proclamando il vincitore che sarà premiato con un buono di 500 euro presso un negozio di strumenti musicali o di materiale tecnologico utile nell’ambito musicale. Per informazioni scrivere a catania@festivalbiblico.it. Con il concorso si offre ai giovani l’opportunità di esprimersi e di riflettere su temi universali attraverso la musica, mentre si celebrano la bellezza e la profondità dei Salmi; un’occasione unica per dare voce alla speranza, alla spiritualità e alla riflessione, in un cammino che va oltre le parole, toccando l’anima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *