ASCOLTALO QUI: https://open.spotify.com/episode/1WwYiLta6A7gQN6Q19a1EK?si=sBn48h5yQjWOzHtJBvJYEQ

Un podcast per raccontare il percorso professionale e spirituale del giudice beato: questo è “Sub tutela Dei: il giudice Livatino tra fede e giustizia”.
Poco più di dieci minuti per approfondire la figura del primo magistrato beato nella storia della Chiesa cattolica – proprio sabato scorso, 15 marzo, la sua salma è stata traslata dal cimitero comunale di Canicattì alla chiesa di Santa Chiara – disponibili su Spotify al nuovo canale del nostro giornale. Proprio la nostra testata ha collaborato, assieme a Caritas e Ufficio Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi, alla realizzazione di un progetto sviluppatosi durante le lezioni del secondo corso di formazione per animatori della comunicazione.

Scritto da Silvana Cardì, Chiara Monteleone, Mariachiara Papa e Paola Palermo, “narrato” da quest’ultima e Giuseppe Russo – e supervisionato dalla giornalista e autrice di podcast Ornella Sgroi con il montaggio di Salvo Noto – il podcast approfondisce l’impegno di Livatino nella lotta al fenomeno mafioso e il legame tra fede e giustizia, fino al sacrificio estremo. Livatino, infatti, non è solo una figura storica o un martire da commemorare, ma un modello di riferimento per chiunque creda nella testimonianza della fede nella concretezza della vita e del lavoro. “Sub tutela Dei” non era una semplice locuzione latina per il giudice, ma un principio guida: vivere il lavoro in magistratura con integrità, senza scindere il diritto dalla dimensione etica e spirituale, senza ridurre le persone imputate ai reati commessi.

Ad arricchire la puntata del podcast le testimonianze di don Massimo Naro, teologo e docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia, e don Giuseppe Livatino, postulatore della causa di beatificazione e cugino del magistrato. Le loro parole offrono un ritratto intimo e autorevole del giudice beato.

Il podcast costituisce il primo episodio di una serie intitolata “Santi e martiri siciliani dei nostri tempi”, destinata ad essere il primo di numerosi contenuti realizzati dalla nostra equipe che attraverso il podcasting vuole offrire un nuovo modo di raccontare storie, progetti ed esperienze della comunità cristiana locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *