
di Sabrina Battaglia
“Benedetto l’uomo che confida nel Signore e il Signore è la sua fiducia. Sarà come un albero piantato lungo l’acqua, verso la corrente stenderà le radici…” (Ger 17,7-8).

Il Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, e’ stato il grembo che, Sabato 15 Febbraio, ha accolto e ha visto concretizzarsi, un pensiero nato da un forte desiderio del nostro Arcivescovo Mons. Luigi Renna, di organizzare un momento interamente dedicato alle coppie di fidanzati e nubendi della Diocesi di Catania.
Piu’ di 80 le coppie presenti all’evento, realizzato in ogni suo particolare grazie alla collaborazione di tante persone e realta’ ecclesiali- tra cui gli uffici diocesani per la Pastorale della Famiglia e della Pastorale delle Vocazioni, il Santuario Madonna di Mompileri, il Movimento Pro Sanctitate, tutto animato con grande maestria e passione, dalle musiche e dai canti del coro composto dai tanti ragazzi e ragazze della CGS LIFE di Biancavilla.
Alle 17:30 le coppie hanno iniziato ad arrivare ed ognuna e’ stata accolta personalmente dai direttori della Pastorale della Famiglia, i coniugi Luca e Simona Bonifacio, la Chiesa intera era nel giubilo fra musiche e canti di accoglienza.
Dopo un caloroso benvenuto dato dal nostro Arcivescovo, dai direttori della Pastorale Familiare con Don Salvatore Bucolo e dal direttore della Pastorale Vocazionale Don Ugo Rapicavoli, si e’ dato il via al Giubileo dei Fidanzati.
Quale miglior modo per cominciare, se non con un dialogo fra due innamorati, che si raccontano proprio nel momento della cononoscenza e del fidanzamento, Andrea e Teresa, protagonisti di uno dei 3 atti de “La Bottega dell’Orefice”, opera teatrale frutto della penna e del cuore di Karol Wojtyla, che racconta dell’Amore in modo cosi’ attuale e potente da lasciare completamente a bocca aperta, ed e’ cio’ che e’ accaduto.
Chissa’ se anche le coppie presenti, non abbiano avuto un sussulto nell’ascoltare quel dialogo, magari ricordando il loro primo incontro, se un po’ come Andrea e Teresa, qualcuno di loro abbia potuto riconoscere che, davvero l’amore vince ogni dubbio, “l’Amore determina il futuro!”.
A seguire, la testimonianza donata da due giovani sposi, Giuseppe e Milena (Equipe Amarsi da Dio), che con semplicita’ e bellezza, hanno condiviso momenti della loro vita, dal fidanzamento al matrimonio, senza risparmiarsi in nulla, neanche nel narrare della loro crisi durante il tempo del fidanzamento, trasformata in una gran benedizione, perche’ entrambi hanno potuto sperimentare nel loro cuore che “l’infinito del verbo Amare e’ Perdonare”.
Il pomeriggio si e’ concluso con la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Mons Renna, che durante l’omelia ha donato parole che con amore e forza paterna hanno accarezzato ogni cuore presente: “Beati voi tutti se ogni giorno senza l’altro vi sentirete poveri, perche’ questa poverta’ vi condurra’ a cercarvi, ma guai a voi se anche per un giorno vi sentirete autosufficienti, puntate alle cose che il Signore vi chiede, perche’ grande sara’ la vostra ricompensa in Cielo ed il vostro amore avra’ rallegrato anche la terra. Siate esempio di Amore”.
Dopo la Santa Messa per concludere in modo sublime, un momento di adorazione eucaristica che ha invitato i presenti a porre Cristo Gesu’ al centro di ogni cosa, e come sigillo di un momento di così tanta intensità e’ stato consegnato, a tutti i fidanzati, un cuscinetto per le fedi nuziali, minuziosamente confezionato e ricamato, nei laboratori delle suore Serve della Divina Provvidenza, per custodire una promessa e la speranza di un futuro nella condivisione del Sacramento del matrimonio.
La serata si e’ conclusa con un rinfresco in un clima di profonda gioia e gratitudine, con l’augurio di Mons. Renna affinche’ “il Giubileo possa segnare la vita ed insegnare che bisogna sempre ricominciare dall’Amore e dal Perdono, perche’ l’infinito del verbo Amare e’ Perdonare!”