Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

30 July 2025
La festa del Perdono di Assisi a S. Maria di Gesù: due giorni di grazia e misericordia
Cambiate lo sguardo, non le persone: l’Italia che c’è ma non si vede
Tre bulli e la Carta delle Nazioni Unite

Anno: 2024

  • Home
  • 2024

Domenica 10 marzo torna su Avvenire l’inserto dedicato a Catania

di Redazione
8 Marzo 2024

Domenica 10 marzo torna su Avvenire l’inserto dedicato a Catania, curato dall’Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi. Questa volta l’attenzione è puntata sui gravi deficit dell’edilizia scolastica e sulla povertà educativa. Con una storia che ha del sorprendente: in uno dei quartieri più difficili di Catania, […]

Cultura
di Mariella Chiantello
8 Marzo 2024

Via Crucis a Belpasso, l’arcivescovo: «Tutti abbiamo bisogno del Cireneo»

di Mariella Chiantello
7 Marzo 2024

Belpasso, l’arcivescovo Renna incontra gli studenti della Martoglio

di Alessandro Rapisarda
7 Marzo 2024

“Ed io avrò cura di te”: alle Ciminiere un ponte sulle emozioni

di Rosario Marino
3 Marzo 2024

Paternò riflette sull’ambiente: focus sulle comunità energetiche

di Lorenzo Rapisarda
2 Marzo 2024

Riflessione sul messaggio quaresimale di Papa Francesco: a proposito del Faraone

di Mariella Chiantello
1 Marzo 2024

Chiamata alla sinodalità: Azione Cattolica tra passato e futuro

di Redazione
1 Marzo 2024

Chiamati a purificarci: guida per i ministranti in preparazione alla Pasqua

di Manuela Grasso
1 Marzo 2024

Perché la guerra? Prima catechesi quaresimale dell’arcivescovo Renna

di Emy Taschetta
28 Febbraio 2024

Le periferie, tra vecchio degrado e nuove prospettive

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 39 Successivo

La festa del Perdono di Assisi a S. Maria di Gesù: due giorni di grazia e misericordia

0 2 minuti

Cambiate lo sguardo, non le persone: l’Italia che c’è ma non si vede

0 5 minuti

Tre bulli e la Carta delle Nazioni Unite

1 5 minuti

Mettersi in gioco per qualcosa di più grande: la missione dei nuovi volontari Cope 

0 4 minuti

di Redazione
28 Luglio 2025

La festa del Perdono di Assisi a S. Maria di Gesù: due giorni di grazia e misericordia

Anche quest’anno, l’1 e il 2 agosto, la comunità parrocchiale di “Santa Maria di Gesù” vivrà con intensità spirituale la Festa del Perdono di Assisi, una delle espressioni più alte del carisma francescano e dell’esperienza della misericordia divina. Un’occasione preziosa per ricevere l’indulgenza plenaria — […]

Momenti
di Francesca Novelli
28 Luglio 2025

Cambiate lo sguardo, non le persone: l’Italia che c’è ma non si vede

“In Italia mi dicono che sono marocchina, in Marocco mi dicono che sono italiana. A chi appartengo?”. Una domanda a cui si dovrebbe rispondere con facilità, ma che viene sempre sottovalutata. È questa la ferita sottile, ma quotidiana, che accompagna moltissimi giovani nati o cresciuti […]

Momenti
di Piero Sapienza
23 Luglio 2025

Tre bulli e la Carta delle Nazioni Unite

Tre bulli, potenti di caratura diversa, tengono con il fiato sospeso il mondo, facendo chi più e chi meno  il bello o il cattivo tempo, con dazi, guerre, minacce. Trump è variabile come una giornata in cui si alternano nubi, pioggia o sole. Come una […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

La festa del Perdono di Assisi a S. Maria di Gesù: due giorni di grazia e misericordia

di Redazione 28 Luglio 2025 0 2 minuti 1 giorno

Cambiate lo sguardo, non le persone: l’Italia che c’è ma non si vede

di Francesca Novelli 28 Luglio 2025 0 5 minuti 1 giorno

Tre bulli e la Carta delle Nazioni Unite

di Piero Sapienza 23 Luglio 2025 1 5 minuti 7 giorni

Mettersi in gioco per qualcosa di più grande: la missione dei nuovi volontari Cope 

di Francesca Novelli 23 Luglio 2025 0 4 minuti 7 giorni

Un Anno di Speranza: trentennale del gruppo di preghiera diocesano “Amici del Rosario”.

di Redazione 23 Luglio 2025 0 4 minuti 7 giorni

Presentato in Arcivescovado il programma dell’edizione estiva 2025 della Festa di Sant’Agata

di Giacomo Scuderi 19 Luglio 2025 0 7 minuti 2 settimane

Politici cattolici e proposta di legge sul fine vita

di Piero Sapienza 18 Luglio 2025 1 5 minuti 2 settimane

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes